Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 03/25

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 03/25

RIPARAZIONE DEL COLONIALISMO

Schiavo che spezza le catene - Università Gamal Abdel Nasser - Conakry - Guinea

‍L'Unione Africana chiede giustizia mediante le riparazioni

Il 18 e 19 febbraio 2023 durante il trentaseiesimo vertice l'Assemblea dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione Africana prende la Decisione 847 (XXXVI) sulla costruzione di un fronte unito per far avanzare la causa della giustizia e il versamemento di riparazioni agli africani appoggiando l'rganizzazione della Conferenza sulle riparazioni di Accra.

Focus su: Unione Africana - Colonialismo

L'Unione Africana, nata nel 2002 come evoluzione dell'Organizzazione dell'Unità Africana attiva dal 1963, affronta per la prima volta la questione del risarcimento con la risoluzione 1339 approvata dal Consiglio dei ministri del 27 maggio - 1 giugno 1991 in cui decide di formare un Gruppo di Eminenti Personalità africane e di origine africana nei relativi campi per evidenziare l'ampiezza dello sfruttamento dell'Africa, la responsabilità degli esecutori e le strategie per ottenere risarcimento.‍

La fine dell'Impero

LE GRAND DÉCLIN OCCIDENTAL‍ dell'editorialista di Seneplus Pierre Sané

... "Il declino di un impero è sempre una farsa che finisce in tragedia. Donald Trump sta preannunciando la tragedia in arrivo accelerando la caduta dell'impero.
Si dice che l'inizio del periodo di estinzione dei dinosauri abbia portato a un cambiamento radicale nel comportamento di queste creature. Il loro ruggito divenne assordante e il loro comportamento estremamente aggressivo.
" ... (in francese)

Appello per la Giornata internazionale per le riparazioni
Riparazione del colonialismo

Se non riesci a visualizzare correttamente questa email,

è possibile vederla nel tuo browser.

Non sei più interessato? ‍Cancellati