Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 07/24

[Riparazione del colonialismo] Newsletter 07/24

RIPARAZIONE DEL COLONIALISMO

Schiavo che spezza le catene - Università Gamal Abdel Nasser - Conakry - Guinea

Indipendenza per le colonie rimanenti

Il 29 gennaio 2024 il Consiglio dei ministri della Francia approva un progetto di legge costituzionale volto alla modifica del corpo elettorale per le elezioni al Congresso e alle Assemblee provinciali della Nuova Caledonia, per cercare di mantenere il controllo coloniale sul territorio Kanaky dopo la tenuta del referendum del 12 dicembre 2021, farsesca consultazione d'autodeterminazione senza la popolazione colonizzata.

Focus su: Unione Europea - Colonialismo

‍L'Unione Europea nasce nel 1993 come evoluzione della Comunità Economica Europea e partecipa attivamente alla preparazione e allo svolgimento della terza Conferenza mondiale contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e le intolleranze collegate che si tiene dal 31 agosto al 7 settembre 2001 a Durban in Sud Africa.

La fine dell'Impero

Gli imperi morenti: la storia ci dice cosa seguirà al crollo dell’egemonia statunitense

 

"Se il sistema alla fine si romperà, “sarà soprattutto a causa della resistenza degli Stati Uniti all’aggiustamento e all’accomodamento. Al contrario, l’adeguamento e l’adattamento degli Stati Uniti alla crescente potenza economica della regione dell’Asia orientale è una condizione essenziale per una transizione non catastrofica verso un nuovo ordine mondiale”.

Appello per la Giornata internazionale per le riparazioni
Riparazione del colonialismo

Se non riesci a visualizzare correttamente questa email,

è possibile vederla nel tuo browser.

Non sei più interessato? ‍Cancellati