|
|
Riparazione
del colonialismo
|
|
 |
|
|
Africa e Caraibi chiedono riparazioni
Prosegue la richiesta di riparazioni per il genocidio dei nativi e lo schiavismo dei membri della Comunità Caraibica (CARICOM) e l'8 giugno 2023 il giudice Patrick Robinson, membro della Corte internazionale di giustizia, ha presentato il Rapporto sulle riparazioni per la tratta transatlantica degli schiavi reificati nelle Americhe e nei Caraibi, redatto dal Gruppo Brattle per l'Università delle Indie occidentali e la Società americana di diritto internazionale, che stima i risarcimenti dovuti per lo schiavismo transatlantico tra cento e centotrentuno mila miliardi di dollari.
Il 12 ottobre 2023 il Presidente del Venezuela Nicolás Maduro ha chiesto alla CELAC la creazione di una “Commissione per la verità storica del colonialismo e per la riparazione di tutta l'America latina e caraibica”, proposta dai trentuno popoli indigeni e afrodiscendenti presenti al primo Incontro insorgente per la venezuelanità e la Vicepresidente della Colombia Francia Márquez ha inaugurato la “Commissione intersettoriale nazionale per la riparazione storica”, creata dal decreto 820/23 con l'obiettivo di superare gli effetti del razzismo, della discriminazione razziale e del colonialismo nelle popolazioni etniche del paese.
|
Leggi tutto ... |
|
|
 |
|
|
 |
|
La fine dell'Impero
Vi proponiamo come lettura interessante del momento "L’Europa agonizza a Gaza" di Boaventura de Sousa Santos.
… “La continuazione della guerra in Ucraina, ovvero l’incapacità dell’Europa di costruire una pace giusta contro gli interessi geostrategici degli Stati Uniti, è stata la manifestazione più visibile del declino storico dell’Europa. Di certo non sarà l’ultima. Il colonialismo è un fantasma che perseguiterà l’Europa per molto tempo ancora. Il suo aspetto più recente è la criminale soluzione finale imposta da Israele al popolo martire della Palestina. Il sionismo è diventato una convenienza dell’Impero britannico per impedire l’emergere di un forte Stato arabo in Medio Oriente e si è espanso grazie all’antisemitismo europeo, una storia lunga e crudele che va dall’Inquisizione del XVI secolo al nazismo, passando per i pogrom del 1881 in Russia e l’Affare Dreyfus in Francia (1894).” ... |
|
|
|
 |
|